Valutazione dei Rischi da Esposizione ad Agenti Cancerogeni presso il Servizio Fabbricazione Carte Valori
Committente: Banca D’Italia
Periodo: Aprile 2009 – Settembre 2009
Ambiente
6 mesi
–
Concluso
Introduzione
La Banca D’Italia ha richiesto una indagine ambientale che accerti l’esposizione dei lavoratori in alcuni locali dello stabilimento di via Tuscolana. In particolare i reparti interessati sono stati la galvanica la sala rettifica e il laboratorio chimico.
Descrizione
L’attività consiste nella determinazione nei reparti presi in esame di rilevazioni sia ambientali che personali. I parametri oggetto dell’indagine sono:
- Polveri
- Nichel
- Cromo Totale
- Cromo VI
Il periodo di osservazione preso a riferimento è stato il turno lavorativo degli operatori. I campioni prelevati secondo metodiche standardizzate saranno oggetto di tecniche analitiche diverse al fine di confrontarne i risultati (ICP-MS e polarografia) ma soprattutto nel tentare di speciare lo stato ossidativo dei metalli in aria ambiente.
Obiettivi
L’obiettivo dello studio è accertare eventuali rischi dei lavoratori durante il ciclo lavorativo per la cromatura e nichel azione per la fabbricazione delle monete. L’eventuale esposizione a valori prossimi ai limiti fissati dall’associazione degli igienisti industriali italiani sarà oggetto di uno studio che possa ridurre l’emissione degli inquinanti nell’ambiente di lavoro.
Partecipanti
- CNR-IIA
- Banca D’Italia
Mauro Rotatori
Coordinatore di Progetto
email: rotatori@iia.cnr.it